Foto della prima rappresentazione di “Presagi” al Nuovo Teatro San Paolo di Roma Presagi Di Antonio De Lisa Regia Michele Romanelli Con Isadora Calcagni e Diego Parente Concorso di Drammaturgia “Belli corti” © 2000-18 Tutti i diritti riservati … Read More ›
Month: febbraio 2018
Retrospettiva di Cesare Tacchi al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Retrospettiva di Cesare Tacchi al Palazzo delle Esposizioni di Roma Le «tappezzerie», dipinti estroflessi e imbottiti come Poltrona gialla e Poltrona rossa del 1964; gli «oggetto-quadri», sculture in vilpelle che negano ogni funzione d’uso; e gli smalti su tela,… Read More ›
Maschere e teatro popolare – Masks and Popular Theatre (Indice)
Maschere e teatro popolare – Masks and Popular Theatre (Indice) K01- Antropologia della Maschera – Anthropology of MasksK02- Le Maschere nel Teatro classico – Masks in the Classic TheatreK03- Le Maschere nel teatro latino – Masks in Latin TheatreK04- Le… Read More ›
Antonio De Lisa- Presagi (Sinossi)
Antonio De Lisa- Presagi (Sinossi) “Presagi” è messo in scena da due interpreti. Lo spettacolo dura 12 minuti, il tempo di un Corto teatrale. Una costrizione voluta. Dodici minuti per dire qualcosa di nuovo e originale sul II atto del… Read More ›
“Presagi” di Antonio De Lisa in finale nel concorso di drammaturgia “Belli corti” del Nuovo Teatro San Paolo di Roma
“Presagi” di Antonio De Lisa in finale nel concorso di drammaturgia “Belli corti” del Nuovo Teatro San Paolo di Roma 20 testi, 18 registi, 64 attori, questi i numeri della seconda edizione di Belli Corti. La manifestazione che ha visto… Read More ›
Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino (1789)
Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino Parigi, 26 agosto 1789 I rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in Assemblea Nazionale, considerando che l’ignoranza, l’oblio o il disprezzo dei diritti dell’uomo sono le uniche cause delle sciagure pubbliche e dalla corruzione… Read More ›
The Unanimous Declaration of the Thirteen United States of America (4 July 1776)
The Unanimous Declaration of the Thirteen United States of America. Dichiarazione unanime dei 13 Stati Uniti d’America When, in the course of human events, it becomes necessary for one people to dissolve the political bands which have connected them with… Read More ›
Un secolo di immigrazione italiana in Argentina
Un secolo di immigrazione italiana in Argentina L’Argentina è per i lavoratori del vecchio mondo la terra promessa; gli italiani sono i più coinvolti in questa corsa sfrenata sbarcando negli anni dall’1886 al 1889 in quantità crescenti (43.000, 67.000, 75.000,… Read More ›
I diavoli di Mohács
I diavoli di Mohács 06:00 – “Poklada, poklada” urlano i bambini a Mohács il Giovedì Grasso. E con ciò hanno inizio le feste e i riti che, dal 12 al 17 febbraio, i sei giorni che precedono la Quaresima, danno… Read More ›
Penisola balcanica
Penisola balcanica La Penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell’Europa orientale che è delimitata a sud-ovest dal mare Adriatico e dal mar Ionio, a sud-est dal mare Egeo e ad est dal Mar Nero. Come generalmente accade… Read More ›
Itinerari dell’Europa dell’est
Itinerari dell’Europa dell’est 1. Zamość, Polonia Nell’estremo est della Polonia, vicino al confine con l’Ucraina, si nasconde uno dei centri architettonici più stravaganti d’Europa. La sonnolenta città di Zamość vanta una decoratissima piazza in pieno stile rinascimentale italiano: fu costruita… Read More ›
Antonio De Lisa- Videart (Video d’arte e poesia – Video of Art and Poetry)
Antonio De Lisa- Videart (Video d’arte e poesia – Video of Art and Poetry) Il malumore del mare Testo Lo riconosci il malumore del mare / quando cambia la frequenza / delle sue onde sugli scogli e a riva, /… Read More ›
Antonio De Lisa- Material gestures – Opere polimateriche (Mostra d’arte – Art Exibition)
Web Site: https://adel.camp/Contact: asidelful@gmail.com La musique brûle Tecnica polimaterica – Mixed media, 88 x 118 cm. (2013). Incompleteness (2015) Not (2017) Liquido – Fluidity Tecnica polimaterica – Mixed Media (2016). Rovine di Elea / Ruins of Elea 1981, Mixed media: 2… Read More ›
Antonio De Lisa- Mostre d’arte / Art Exibitions
Antonio De Lisa- Mostre d’arte / Art Exibitions G01- Plastica Ouverture (Mostra d’arte – Art Exibition) G02- Fabula picta (Mostra d’arte – Art exibition) G03- Maschere e Labirinti – Masks and Mazes (Mostra d’arte – Art Exibition) G04- Sguardi altrove… Read More ›
Antonio De Lisa- Premi e riconoscimenti teatrali
Antonio De Lisa- Premi e riconoscimenti teatrali Premio Alessandro Fersen per la Regia e la Drammaturgia, XII Ed., 2016 (per l’opera “Feast Food & Fashion Show”) Antonio De Lisa è uno dei vincitori del prestigioso Premio Fersen di drammaturgia, giunto… Read More ›
MATLAB
MATLAB MATLAB (abbreviazione di Matrix Laboratory) è un ambiente per il calcolo numerico e l’analisi statistica scritto in C, che comprende anche l’omonimo linguaggio di programmazione creato dalla MathWorks. MATLAB consente di manipolare matrici, visualizzare funzioni e dati, implementare algoritmi,… Read More ›
Software matematico: GeoGebra
Software matematico: GeoGebra GeoGebra è un software per l’apprendimento e l’insegnamento della matematica che fornisce strumenti per lo studio di geometria, algebra e analisi. Per un verso, GeoGebra è un sistema di geometria dinamica: permette la costruzione di punti, vettori,… Read More ›
Risorse digitali di Matematica online
Risorse digitali di Matematica online Cornell University Library Historical Mathematics Monographs è la selezione di testi di matematica digitalizzati, posseduti dalla biblioteca della Cornell University. Si tratta di 576 testi di matematica (512 titoli) pubblicati nell’Ottocento e nel Novecento ed… Read More ›
MATLAB
Il programma TEX TEX, scritto anche TeX e pronunciato come tech (la “ch” è pronunciata come nella parola tedesca “Ach” o in quella scozzese “Loch”), è un programma di tipografia digitale, o Typesetting, adatto alla stesura di testi matematici e… Read More ›
Il concetto di curva
Il concetto di curva Che cosa è una curva? Innanzi tutto osserviamo che nel linguaggio comune mentre della linea A sopra tracciata si dice che è una curva oppure un profilo, una traiettoria, … curvilinea, la stessa cosa non… Read More ›