Cronoprogramma del Progetto di Alternanza scuola lavoro dedicato alle maschere e al teatro popolare (2017-18)
Progetto di Alternanza Scuola lavoro 2017-18
Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare
CRONOPROGRAMMA
PRIMA FASE: CORSI COMUNI
Corso comune sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (a cura dei prof. Boezio e Delle Donne)- 8 ore
Corso comune su “Imprenditorialità e spirito di iniziativa” (a cura delle prof.sse G. Verrastro e A. Fiore) – 15 ore
Totale: 23 ore
SECONDA FASE: LABORATORIO DI TEATRO IN CLASSE
Il Laboratorio di Teatro in classe si svolgerà in classe nella sesta ora (ore 13.05-14.05)
Laboratorio della prof.ssa Anna Satriano (5 ore)
Laboratorio del prof. Delle Donne (5 ore)
Laboratorio del prof. De Lisa (5 ore): Giovedì 23 novembre, Giovedì 30 novembre, Giovedì 7 dicembre, Giovedì 14 dicembre, Giovedì 21 dicembre
Tot. 15 ore
TERZA FASE: SEMINARI PARLARE DI TEATRO
Seminari: parlare di teatro – II ciclo 2017-18
Il teatro nella letteratura italiana, da Ruzzante a Dario Fo, a cura di Antonio De Lisa
Giovedì 25 gennaio 2018, ore 15-17
Maschere antiche- Plauto, Terenzio e la tradizione della commedia latina (Prof. Di Lillo)
Giovedì 1 febbraio 2018, ore 15-17
“Mandragola” di Machivelli e la Commedia del Rinascimento (Prof.ssa Maio)
Giovedì 8 febbraio 2018, ore 15-17
Maschere moderne – La nascita della Commedia dell’arte (Prof. De Lisa)
Giovedì 15 febbraio 2018, ore 15-17
“Mirra” di Vittorio Alfieri (Prof.ssa Romano)
Giovedì 22 febbraio 2018, ore 15-17
Il teatro napoletano tra Otto e Novecento (Prof. De Lisa)
Giovedì 1 marzo 2018, ore 15-17
“Questa sera si recita a soggetto” ed “Enrico IV” di Luigi Pirandello (Prof.ssa Polese)
Giovedì 8 marzo 2018, ore 15-17
“Mistero buffo” di Dario Fo (Prof. De Lisa)
Tot. 14 ore
QUARTA FASE
Preparazione e allestimento dello spettacolo teatrale finale
“Pulcinella filosofo utopista”
Tot. 20 ore
Totale generale 72 ore
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Uncategorized, Y02- Alternanza scuola-lavoro: Maschere e Teatro popolare
Rispondi