Antonio De Lisa- Tu, Candido (la prima rappresentazione)

Logo Tu Candido ultimo

Antonio De Lisa- Tu, Candido (la prima rappresentazione)

23518801_1914918171869143_1207189894074297778_n

Prima rappresentazione: Venerdì 11 aprile 2014 – Ore 19.00 – Aula Magna Liceo Scientifico Galilei (Pz)

PERSONAGGI E INTERPRETI

Presentatore (Lorenzo Cicchetti)

Nero (Valerio Topazio)

Nera (Giulia Azzarino)

Cunegonda – da bella (Chiara Pafundi)

Cunegonda- da brutta (Pietro Maffeo)

Candido (Donato Lovallo)

Lettore (Vincenzo Romaniello)

Leibniz (Gianluca Pergola)

Voltaire (Gabriella Salvato)

Voce di Leibniz (Annachiara Albanese)

Pettegola (Verdiana Parente)

Seconda Pettegola (Martina Formichella)

Musicanti (Giovanni Faruolo)

Epilogatore (Vincenzo Visone)

Velina (Donato Marino)

Cartellonista (Arianna Votta)

Giocoliera (Marta Marchesiello)

Testo, messa in scena e regia (Antonio De Lisa)

IMPROVVISAZIONE MUSICALE

Noemi Franco

GIOCOLIERA

Marta Marchesiello

CARTELLONISTA

Arianna Votta

Curatori della messa in scena:
Truccatrice (Roberta Auletta)
Operatori della ripresa video (Francesco La Sala, Antonio Dolce)
Luci (Francesco La Sala)

COLONNA SONORA

CANOVACCIO MUSICALE

I PEZZI CHE INTERVALLANO IL CANOVACCIO

L’INTRODUZIONE

IL LAMENTO DI CANDIDO

Joe Bonamassa- Sloe Gin

Il PEZZO FINALE

Misère De La Philosophie – Interferenze

CALENDARIO DELLE PROVE

Marzo

Lunedì 10 marzo: ore 13,15-14,15

Lunedì 17 marzo: ore 13,15-14,15

Lunedì 24 marzo: ore 13,15-14,15

Lunedì 31 marzo: ore 13,15-14,15

Aprile

Lunedì 7 aprile: ore 13,15-14,15

Giovedì 10 aprile: ore 13,15-14,15 Prova generale finale

Venerdì – 11 aprile

Spettacolo ore 19,00

I PERSONAGGI

Il Presentatore

Cunegonda

Candido

Il Doppio di Candido (mimo)

Voltaire

Leibniz

La Voce di Leibniz

Le bellissime Pettegole

Cartellonista

Epiloghista

Il Lettore-Narratore e l’operatore Video

La Giocolatrice

La Velina

Il Musicante

Il Maestro delle cerimonie con il suo assitente alla regia

Appunti per una scenografia

Schizzo della scenografia

Impostazione della scenografia

Realizzazione della scenografia

Costumi

 -PRESENTATORE: maschera nera papillon(rosso) su collo nudo bretelle pinocchietto calze rosse(che richiamano il papillon) hogan

-I NERI faccia nera vestito bianco

-CUNEGONDA (bella) maschera camicia nera gonna lunga nera trasparente con sottogonna scarpe lucide

-CANDIDO maschera maglia bianca con n°9 e la scritta Candido pantaloni da scout scarponi

-LETTORE maschera argentata giacca nera camicia bianca cravatta nera (con nodo molto stretto) jeans scarpe grige

-LEIBNIZ maschera gialla capelli blu mantello nero

-VOLTAIRE maschera vestito tutto in nero

-VOCE DI LEIBNIZ maschera mantello nero con un grande cappuccio

-OMBRA DI CANDIDO maglia nera con scritta bianca

-PETTEGOLE grembiule (messo a metà) una pezza(da tenere in mano per fingere che stiano pulendo) ciabatte

-GIOCOLIERA vestita normale

Trucco

Prova di trucco per “Tu, Candido”


cropped-logo-promozionale-uno.jpg

© 2000-17 Tutti i diritti riservati  – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved


Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129

85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854

Site: www.adelisa.it

E-mail: lostorpheusmedia@gmail.com
Logo Lost Orpheus Multimedia

Deposito opere presso la SIAE

Bollino

Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE

Sezione Musica

Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)


This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.

© Copyright 2000-17 – Rights Reserved

Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.

 



Categorie:B01- Tu Candido - You, Candido, Uncategorized

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: