Antonio De Lisa- Tu, Candido (la prima rappresentazione)
Prima rappresentazione: Venerdì 11 aprile 2014 – Ore 19.00 – Aula Magna Liceo Scientifico Galilei (Pz)
PERSONAGGI E INTERPRETI
Presentatore (Lorenzo Cicchetti)
Nero (Valerio Topazio)
Nera (Giulia Azzarino)
Cunegonda – da bella (Chiara Pafundi)
Cunegonda- da brutta (Pietro Maffeo)
Candido (Donato Lovallo)
Lettore (Vincenzo Romaniello)
Leibniz (Gianluca Pergola)
Voltaire (Gabriella Salvato)
Voce di Leibniz (Annachiara Albanese)
Pettegola (Verdiana Parente)
Seconda Pettegola (Martina Formichella)
Musicanti (Giovanni Faruolo)
Epilogatore (Vincenzo Visone)
Velina (Donato Marino)
Cartellonista (Arianna Votta)
Giocoliera (Marta Marchesiello)
Testo, messa in scena e regia (Antonio De Lisa)
—
IMPROVVISAZIONE MUSICALE
Noemi Franco
—
GIOCOLIERA
Marta Marchesiello
—
CARTELLONISTA
Arianna Votta
—
Curatori della messa in scena:
Truccatrice (Roberta Auletta)
Operatori della ripresa video (Francesco La Sala, Antonio Dolce)
Luci (Francesco La Sala)
COLONNA SONORA
CANOVACCIO MUSICALE
I PEZZI CHE INTERVALLANO IL CANOVACCIO
L’INTRODUZIONE
—
IL LAMENTO DI CANDIDO
Joe Bonamassa- Sloe Gin
—
Il PEZZO FINALE
Misère De La Philosophie – Interferenze
CALENDARIO DELLE PROVE
Marzo
Lunedì 10 marzo: ore 13,15-14,15
Lunedì 17 marzo: ore 13,15-14,15
Lunedì 24 marzo: ore 13,15-14,15
Lunedì 31 marzo: ore 13,15-14,15
Aprile
Lunedì 7 aprile: ore 13,15-14,15
Giovedì 10 aprile: ore 13,15-14,15 Prova generale finale
Venerdì – 11 aprile
Spettacolo ore 19,00
I PERSONAGGI
Il Presentatore
Cunegonda
Candido
Il Doppio di Candido (mimo)
Voltaire
Leibniz
La Voce di Leibniz
Le bellissime Pettegole
Cartellonista
Epiloghista
Il Lettore-Narratore e l’operatore Video
La Giocolatrice
La Velina
Il Musicante
Il Maestro delle cerimonie con il suo assitente alla regia
Appunti per una scenografia
Schizzo della scenografia
Impostazione della scenografia
Realizzazione della scenografia
Costumi
-PRESENTATORE: maschera nera papillon(rosso) su collo nudo bretelle pinocchietto calze rosse(che richiamano il papillon) hogan
-I NERI faccia nera vestito bianco
-CUNEGONDA (bella) maschera camicia nera gonna lunga nera trasparente con sottogonna scarpe lucide
-CANDIDO maschera maglia bianca con n°9 e la scritta Candido pantaloni da scout scarponi
-LETTORE maschera argentata giacca nera camicia bianca cravatta nera (con nodo molto stretto) jeans scarpe grige
-LEIBNIZ maschera gialla capelli blu mantello nero
-VOLTAIRE maschera vestito tutto in nero
-VOCE DI LEIBNIZ maschera mantello nero con un grande cappuccio
-OMBRA DI CANDIDO maglia nera con scritta bianca
-PETTEGOLE grembiule (messo a metà) una pezza(da tenere in mano per fingere che stiano pulendo) ciabatte
-GIOCOLIERA vestita normale
Trucco
Prova di trucco per “Tu, Candido”
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:B01- Tu Candido - You, Candido, Uncategorized
Rispondi