Il Teatro e la sua luce tra tecnologia e arte
Il Teatro e la sua Luce – tra Tecnologia e Arte
“Design della LUCE nello spettacolo Teatrale”
Matera 3/4/5 Novembre 2017
Auditorium – MARIA MADRE della CHIESA – Via Dei Dauni 20
Workshop intensivo organizzato
dall’Accademia Internazionale della Luce®
in collaborazione con:
Accademia della LUCE di Matera
BeSound Matera
U.I.L.T. Basilicata
CENTRO di CULTURA TEATRALE SKENE’
OBIETTIVI del Workshop:
Far acquisire ai partecipanti conoscenza ed abilità per la realizzazione di impianti di illuminazione di uno spettacolo teatrale curandone l’ideazione il montaggio sul palcoscenico ed il funzionamento durante gli spettacoli. Il programma è volto a preparare la figura dell’illuminotecnico teatrale, figura capace di tradurre le indicazioni del regista in effetti luce adatti alla scena.
Argomenti
La luce nello spettacolo
Spazio scenico
Lo spettacolo
Contatti con il regista/coreografo/scenografo/light design
Analisi bozzetti scenografici – il testo
Progetto luci
Criteri di scelta delle sorgenti di luce e corpi illuminanti. Convenzionali e Led
Scenografie reali/virtuali – Proiezioni/videoproiezioni
Posizioni dei proiettori
Tecnologie – Strategie di allestimento
Tracciatura del light-plane cartaceo
L’impianto elettrico – Dimmers – Collegamenti elettrici e di controllo
Norme di sicurezza – carichi sospesi
Montaggi – puntamenti – prove – gestione dello spettacolo
Le lezioni verranno coadiuvati da supporti tecnici e materiali didattici:
Libro “Illuminotecnica Teatrale”,
dispense tecniche e materiale didattico
Al termine del Workshop i partecipanti
conseguiranno un attestato di partecipazione con validità legale
Il costo del Workshop è di 150 Euro a partecipante esclusi vitto e alloggio.
DURATA COMPLESSIVA del Workshop: 24 h
ORARI: 09.30-13,00 14.00-18.30 8 h Giornaliere
(gli orari potranno essere modificati in ragione dell’ente organizzativo o di esigenze formative)
Info e adesioni: accademiadellaluce@gmail.com Tel. 368-954781
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:J10.03- Training teatrale, Uncategorized
Rispondi