YAMAHA MG32/14 FX
MIXER ANALOGICO 32 CANALI |
I mixer MG32/14FX sono console di amplificazione audio completamente accessoriate con capacità e funzionalità che consentono di gestire le applicazioni audio dal vivo più complesse. |
Caratteristiche principali
Elevata capacità di input per l’audio dal vivo:
- Il modello MG32/14FX dispone di 24 ingressi mono e di 4 ingressi stereo. Una serie di controlli di input e di interruttori pad consentono l’associazione ottimale con una gamma molto ampia di sorgenti: i livelli dei microfoni possono essere regolati da -60 dB a +10 dB, mentre quelli di linea da -34 dB a +10 dB.
Input versatili: - Gli input mono sono dotati di prese audio bilanciate e XLR (dal canale 1 al canale 16 della MG24/14FX e dal canale 1 a 24 della MG32/14FX. Due degli input stereo forniscono prese audio e jack pin RCA. Sono inoltre disponibili ingressi RCA a 2 tracce indipendenti per jack pin per lettori CD o altre sorgenti a livello di linea stereo.
Preamplificatori per microfoni di prima classe - I preamplificatori per microfoni svolgono un ruolo fondamentale nella definizione dell’audio missato. I mixer della serie MG sono dotati di preamplificatori per microfoni a bassa rumorosità e alte prestazioni in grado di ottenere il massimo dai microfoni dinamici e da quelli a condensatore. I preamplificatori per microfoni occupano i canali da 1 a 16 del modello MG24/14FX e i canali da 1 a 24 del modello MG32/14FX.
Alimentazione phantom commutabile: - I preamplificatori per microfoni dei mixer MG forniscono alimentazione phantom a 48 volt per microfoni a condensatore di qualità professionale.
Inserimento I/O: - I canali di input mono dispongono inoltre di patch point di inserimento che è possibile utilizzare per inserire dispositivi di elaborazione del segnale esterno nel percorso di segnale del canale. Punti di inserimento I/O sono inoltre forniti sui bus stereo (L e R) e sui quattro bus di gruppo.
EQ di canale mono a 3 bande mid-sweep, EQ di canale stereo a 4 bande: - I canali mono offrono funzioni EQ avanzate: EQ a 3 bande con controllo HIGH shelving da 10 kHz, controllo MID 250 Hz ~ 5 kHz selezionabile e controllo LOW shelving da 100 Hz. Gli ingressi per microfoni sono inoltre dotati di filtri passa-alto da 80 Hz regolabili per la riduzione del rumore alle basse frequenze. I canali stereo sono dotati di EQ a 4 bande con controlli HIGH da 10 kHz , HI MID da 3 kHz, LO MID da 800 Hz e LOW da 100 HZ.
Configurazione multibus con un totale di 14 bus: - Oltre al bus stereo principale che alimenta le uscite principali della console è dotato di quattro bus di gruppo per il raggruppamento del sub-missaggio, di sei bus ausiliari per il monitoraggio e la mandata degli effetti esterni e di bus di mandata per i due processori di effetti interni: un totale di 14 bus per un routing del segnale straordinariamente flessibile.
Mandate e ritorni ampi: - Tutti i canali di input dispongono di un totale di sei mandate ausiliarie: le mandate AUX da 1 a 4 possono essere commutate per il pre- o post-fader, mentre le mandate AUX 5 e 6 sono riservate al post-fader. Oltre alle sei mandate AUX, sono fornite due mandate EFFECT.
Gamma completa di connettori di output: - Il segnale del programma stereo principale del mixer viene inviato contemporaneamente alle uscite stereo principali (prese XLR), alle uscite stereo secondarie (prese audio), ai connettori REC OUT (jack pin RCA), all’uscita mono (presa XLR) e all’uscita per le cuffie (presa audio stereo). Per i bus di gruppo da 1 a 6 sono inoltre fornite uscite per prese audio indipendenti.
- Dimensioni: H140x551x1027mm
- Peso: 22kg
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:M19- Recording Studio, Uncategorized
Rispondi