Antonio De Lisa- Sulla fascinazione dell’elemento visivo nella regia teatrale odierna Sono molti gli elementi che spingono a considerare molta della regia teatrale odierna come un’esperienza essenzialmente visiva. I casi più evidenti potrebbero essere individuati nel belga Jean Fabre… Read More ›
Month: giugno 2017
Registi teatrali d’oggi- Philippe Quesne
Registi teatrali d’oggi- Philippe Quesne Il regista francese Philippe Quesen (1970) ha avuto un grande successo nel 2016 al Festival di Sant’Arcangelo con lo spettacolo La nuit des taupes, Welcome to Caveland!, andato in scena con grande successo Kunstenfestival di… Read More ›
Registi teatrali d’oggi- Richard Maxwell e i New York City Players
Registi teatrali d’oggi- Richard Maxwell e i New York City Players Uno dei registi contemporanei più acclamati sulla scena contemporanea è Richard Maxwell, che si è fatto conoscere in Italia nel 2005 con uno spettacolo, Good Samaritans, nell’ edizione della… Read More ›
Antonio De Lisa- Fantasmi e letture. Percorsi di Letteratura italiana- Indice
Antonio De Lisa- Fantasmi e letture. Percorsi di Letteratura italiana- Indice P01- Analisi letteraria – Literary Analysis P02- Schede di Poesia contemporanea – Contemporary Poetry P03- A Sud di Montale- Poeti meridiani del XX e XXI Secolo… Read More ›
Alfonso Gatto- Poesie
Alfonso Gatto- Poesie Da” Poesie” Canto alle rondini Questa verde serata ancora nuova e la luna che sfiora calma il giorno oltre la luce aperto con le rondini daranno pace e fiume alla campagna ed agli esuli morti un altro… Read More ›
La triade teatrale (se vogliamo farlo funzionare)
La triade teatrale (se vogliamo farlo funzionare) In questo schemino riassumiamo il concetto di teatro che intendiamo illustrare e portare avanti. Non è difficile da capire, addirittura elementare: la triade teatrale è costituita da drammaturgo, regista, attore. Il drammaturgo è… Read More ›
Antonio De Lisa- Sulla fedeltà o infedeltà al testo teatrale
Antonio De Lisa- Sulla fedeltà o infedeltà al testo teatrale Vuole una norma retorica di captatio benevolentiae (anche per non farsi troppi nemici) che prima di dichiarare le proprie opzioni su qualsiasi argomento si faccia un lungo e sapiente giro… Read More ›
Antonio De Lisa- Ruins. Concerto spettacolo
Antonio De Lisa- Ruins. Concerto spettacolo “Ruins” è un concerto in forma di spettacolo proposto dal Lost Orpheus Ensemble. Si tratta di una serie di pezzi vocali e strumentali intrecciati intorno al tema dell’abbandono riguardo alla situazione della Basilicata. “Abbandono”… Read More ›
William Shakespeare- La tempesta
William Shakespeare- La tempesta Personaggi principali Prospero, il vero duca di Milano (il protagonista della storia) Miranda, figlia di Prospero, spesso chiamata “una meraviglia” (“a wonder“). Il nome viene dalla radice latina mira-, meravigliarsi. Tradotto significa “cosa da ammirare, che… Read More ›
Plauto- Aularia (Youtube)
Plauto- Aularia (Youtube) © 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129 85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457… Read More ›
Le maschere delle “Fabulae atellanae”
Insieme ai “fescennini ” ed alla “satira ” quali espressioni preletterarie arcaiche all’origine della cultura e del teatro latino, si annoverano le “Fabulae Atellanae “, per quel comune substrato socio-culturale che Orazio chiamò “italum acetum ”. Sono maschere di alcuni personaggi della settecentesca… Read More ›
Alternanza scuola lavoro: Maschere e Teatro popolare
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro anni scolastici 2016/17 – 2017/18 – 2018/19 Titolo del Progetto “Simulazione d’impresa per la Realizzazione di un Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare” I Ciclo: 2016-17 Dati dell’Istituto che presenta il progetto… Read More ›
Antonio De Lisa- Note sul teatro d’oggi Alcune riflessioni e qualche polemica
Antonio De Lisa- Note sul teatro d’oggi. Alcune riflessioni e qualche polemica INDICE Un teatro senza né capo né coda Sulla fedeltà o infedeltà al testo teatrale Note minime di regia La triade teatrale (se vogliamo farlo funzionare) Sulla fascinazione dell’elemento visivo nella regia… Read More ›
Premio Ruzzante 2017
Premio Ruzzante Prima Edizione 2017 Nella sede di GEA University Università Popolare della Terra SEMIFINALI PREMIO RUZZANTE SABATO 3 GIUGNO ore 18.00 via LAGRANGE, 18 (zona Brusegana) PADOVA FINALI PREMIO RUZZANTE Premìo Rùzzante 2017 fìnalìstì La commìssìone selezìonatrìce… Read More ›
Antonio De Lisa- Repertorio Musica
Antonio De Lisa – Repertorio Musica F01- Musica contemporanea – Contemporary Music F02- Book of Songs- Le canzoni dei Lost Orpheus F03- Contemporary Rock F04- Corale orfico (Coro) F05- Palinsesto di voci Antonio De Lisa è drammaturgo, poeta e… Read More ›
Cerimonia premiazione Premio Fersen – XII Edizione, 2016
Cerimonia premiazione Premio Fersen XII Edizione, 2016 La sua storia Il PREMIO FERSEN alla regia e alla drammaturgia italiana, nasce nel 2003 come atto di volontariato in favore del teatro grazie alla collaborazione di un gruppo di amici teatranti, fra… Read More ›
Antonio De Lisa- La drammaturgia del comico nell'”Aulularia”di Plauto
Antonio De Lisa- La drammaturgia del comico nell’”Aulularia”di Plauto” La cosa più difficile è portare in teatro testi gravati da pesanti ipoteche scolastiche, testi su cui si è faticato per strappare un voto positivo in qualche prova d’esame. Questo per… Read More ›
Parlare di teatro (II Ciclo 2017-18)- Il teatro nella letteratura italiana, da Ruzzante a Dario Fo
Seminari: parlare di teatro – II ciclo 2017-18 Il teatro nella letteratura italiana, da Ruzzante a Dario Fo Il secondo ciclo di seminari si inserisce nell’ambito dell’Officina Galilei per il Teatro e la Musica, laboratorio artistico presso il Liceo… Read More ›
La lunga strada da Sonus a Lost Orpheus
Antonio De Lisa La lunga strada da Sonus a Lost Orpheus Antonio De Lisa è drammaturgo, poeta e compositore e ha all’attivo un’ampia produzione per le scene. E’ stato direttore per più di dieci anni della rivista di musica “Sonus…. Read More ›
Lost Orpheus Ensemble- Rock’n’Road Musical
Lost Orpheus Ensemble Rock’n’Road Musical (Copione dello spettacolo) Antonio De Lisa- Rock’n’road Musical Notazione per la messa in scena Questo testo è pensato per un attore solo, che interpreta tre diversi personaggi: Personaggio principale, Rapper, Narratore di Parco Lambro. L’attore… Read More ›