La Compagnia Lost Orpheus Teatro a Valsinni il 21 maggio
La Compagnia Lost Orpheus Teatro ha aderito alla bella iniziativa della UILT Basilicata di proporre una rassegna di tutte le compagnie amatoriali lucane. La manifestaazione si svolgerà nel corso di un mese nel teatro di Valsinni (MT), accanto al castello di Isabella Morra.
Ci saremo anche noi: appuntamento al 21 maggio, 0re 19
Feast Food & Fashion Show
Feast Food – La trama e i personaggi
PERSONAGGI
Omodeo Omodeo, stilista
Mister Chef, cuoco di fama
Alma Agia, direttrice esecutiva della casa di moda Omodeo
Virko, Primo terrorista caucasico
Varkij, Secondo terrorista caucasico
Cecil, Sorella del Primo terrorista caucasico
Semiologo
Poliziotto, anche Poliziotto giudiziario, anche Postino
Modello
Feast Food si presenta come una vera e propria commedia degli equivoci e degli inganni. Troviamo uno stilista di grande fama, Omodeo Omodeo (col nome uguale al cognome, che fa tanto chic), che ha deciso di coinvolgere un cuoco altrettanto famoso in una sua sfilata di moda. Vorrebbe celebrare in questo modo il connubio tra cibo e moda, che appunto va tanto di moda. Il cuoco si fa chiamare dagli amici Mister Chef, tanto per essere modesto e accetta di presenziare alla sfilata, ma con un sentimento di rivalità e di invidia nei confronti dello stilista. In realtà l’idea di coinvolgere Mister Chef nella sfilata è stata dalla Direttrice esecutiva della casa di moda, Alma Agia, che è innamorata di Mister Chef e nello stesso tempo amante dello stilista Omodeo, che è dichiaratamente bi-sex. Omodeo è fissato con i serpenti e disegna abiti serpentiformi, per lui è come una metafora che rappresenta bene la donna moderna, “mangiatrice di uomini”.
I modelli sono dei danzatori, che si fanno coinvolgere in questa commedia degli equivoci, civettando con i due musicisti in varie forme e circostanze.
Intanto, due pericolosi terroristi caucasici si fanno assumere come manovali nella preparazione della sfilata per poter piazzare un ordigno in grado di provocare una strage. Vorrebbero conquistare la fama planetaria con un gesto eclatante, ma combinano solo pasticci, per fortuna loro e nostra.
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Z06- Newsletter e Calendario iniziative dell'Associazione Lost Orpheus Multimedia
Rispondi