Giornata mondiale della poesia – 24 marzo
Letture di Antonio De Lisa
Letture da “Ritmi urbani”
Una voce che non canta
La secchezza di un accordo
misura la natura del tocco
musicale su corde restie,
ferme in una loro mestizia.
Sembrano forse ubbidire
al mio stato d’animo attuale,
fremente di novità e chiuso
in una sua mutezza siderale.
Quell’accordo accompagna
una voce che non canta,
ma recita la sommessa attesa
di un accompagnamento astrale.
E’ proprio l’ora che dispone
a uno svogliato cambio di registro
come una scala discendente,
cromaticamente surreale.
Il mio sogno mediterraneo
Da Marrakesh a Carthage,
al deserto del Sinai,
a Tel Aviv che non dorme mai,
alla splendida Istanbul,
il mio sogno mediterraneo…
… e poi Corinto ventosa
e il maestoso silenzio
per incontrare l’altro me stesso
e la lentezza di un gesto
che ha dischiuso per un attimo
il mondo che non osavo cercare…
e da Corinto a Epidauro
col vento della moto
che mi asciuga il sudore
di un’infuocata estate
mediterranea…
ma a Epidauro serena
il regno di Asclepio
è come la pace e l’incanto
di un’eco infinita…
Ogni notte
passata in viaggio
un sogno
nel sogno
di tutti i sogni.
Sulla spiaggia di El Kantaoui
Sulla spiaggia di El Kantaoui
al tramonto il vento
trasporta la malinconia
come un’onda felice.
C’è una sirena in mare,
che attraversa le onde
leggera e flessuosa
nella più assoluta solitudine della sera.
Cerco in lontananza,
ma non si vede,
il paese
che non vorrei vedere.
Mentre una radio trasmette
una lenta litania araba,
una coppia attraversa la spiaggia,
lieve e sensuosa come un passo di danza.
Le luci cominciano a punteggiare
il tramonto e si spegne in un ravvicinato esotismo
il cullante furore di altre onde,
che si insinuano in un’inquietudine austera.
Sono pieghe che si intrecciano
in un labirinto tracciato
a caratteri esoterici nell’oscurità dell’inconscio,
come quelle di un velo.
Il malumore del mare
Lo riconosci il malumore del mare
quando cambia la frequenza
delle sue onde sugli scogli e a riva,
ma in modo particolare;
non sempre questo può voler dire
che è in procinto di agitarsi.
Qualche volta è solo un tributo che paga
a onde sorelle che si sono mosse lontano.
E lui le accontenta, ma ammicca
in direzione uguale e contraria.
Ma stasera il mare è di malumore.
Lo sento. Comunica. Avanza.
Sbatte con violenza.
Come il vento che lo percorre.
Quando il mare è di malumore,
meglio lasciarlo stare, come dicono
vecchi pescatori che non misurano
il vento in nodi, ma in sbavature
di sensazioni. Lascialo stare il mare.
E guarda il cielo, in una certa direzione.
Sembra somigliare
a una mia sensazione.
Quando la sento pulsare,
meglio lasciarmi solo, come il mare.
Letture da “Un secondo orizzonte”
UN SECONDO ORIZZONTE
Nel cielo che si libera
dagli ingombri dell’inverno
in attimi tra veglia e sogno
si leggono i segni
di una nuova aurora.
Poi risprofondo.
E mi vedo camminare
in un tunnel multicolore,
come un parco giochi di periferia.
Il tempo è in adagio molto,
ma nuove porte della percezione
si aprono
in questa incantazione,
o si schiudono al passaggio lento,
ora che hai scoperto
che sei un niente
e che anche la vita è un accidente.
E’ la via che conduce
a un secondo orizzonte.
VIAGGIO NOTTURNO
Sugli scogli che affiorano pigri
tenero è il sussurro del vento
per onde che fremono cantilenanti
nella scia della barca che solca
la notte.
Nel mare una distesa di silenzio
complice delle ombre sulla costa
in un manto che nasconde le anse
come una coperta di affanni.
Il viaggio notturno cerca
l’orizzonte
e la sua concava malinconia
nella brezza ondivaga e mutevole
delle sue diecimila direzioni.
© 2000-17 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-17 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-17 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Uncategorized, Y07- Attività di poeta - Activity of Poet
Rispondi