Lost Orpheus Teatro
La compagnia Lost Orpheus Teatro si costituisce alla fine del 2013 e comincia a lavorare con dei progetti nelle scuole, in particolare il Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza, coinvolgendo ragazzi e ragazze di diverse età.
Il primo spettacolo messo in scena è “Tu, Candido”, con la regia di Antonio De Lisa, liberamente ispirato all’opera di Voltaire.
Dopo aver riscosso successo anche grazie all’originalità di scenografie e musiche, realizzate in maniera del tutto autonoma, il gruppo decide di lanciare un progetto che si staccasse dalla scuola, senza però rinunciare alla ricerca di giovani talenti provenienti da varie scuole.
Nel 2015 viene messo in scena “Invisibile Orfeo”, opera su testo e con la regia di Antonio De Lisa e l’assitenza di Noemi Franco, originale trasposizione al giorno d’oggi del mito di Orfeo.
Seguono vari spettacoli di dimensioni minori, che il “Lost Orpheus Teatro” chiama Teatro da Camera, quali “Death Valzer” sul tema dei vampiri e in particolare di Carmilla.
Nel 2016 entrano nel circuito dei Teatri Uniti di Basilicata e mettono in scena al Teatro Don Bosco, durante la rassegna “Cantieri d’arte”, lo spettacolo “Dot.City”, testo e regia di Antonio De Lisa, sempre con l’assitenza di Noemi Franco, che vede come protagonista il mondo dei ragazzi e il loro rapporto con la tecnologia e con una realtà sempre più sfuggente e straniata.
Recentemente il gruppo si sta organizzando per realizzare spettacoli multimediali con l’ausilio di supporti visivi e sonori digitalizzati, senza però rinunciare all’esecuzione dal vivo della musica di scena, con pezzi originali scritti ed eseguiti dal Lost Orpheus Ensemble.
Affiliazioni
La compagnia del Lost Orpheus Teatro è affiliata alla UILT- Unione Italiana Libero Teatro
Progetti
Il Progetto Lost Orpheus Teatro si articola in:
- Workshop per giovani attori
- Seminari su Teoria e Tecnica della Drammaturgia
- Storia del Teatro e della Rappresentazione scenica
- Produzione Spettacoli
Sede e contatti
La sede di Lost Orpheus Teatro è in Via del popolo, 127-29 – 85100 POTENZA.
La direzione artistica è di Antonio De Lisa, tel 333-3878854.
Lost Orpheus Teatro su Youtube
Ora su Youtube si possono vedere alcuni spettacoli del Lost Orpheus Teatro:
Tu, Candido
Il video di “Tu, Candido” su YouTube
Shakespeare Rock’n’road – Teatro di musica
© 2000-16 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-16 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts:
Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA
Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-16 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Uncategorized, Z03- Lost Orpheus Teatro
Rispondi