Testi e ascolti della Lezione #2: Origini e sviluppi del rock’n’roll

MI0003316714

Testi e ascolti della Lezione #2: Origini e sviluppi del rock’n’roll

Lezioni Rock- Johnny B Goode di Chuck Berry

Berry scrisse questo pezzo nel 1955 e lo pubblicò il 31 marzo 1958. È la visione in chiave rock & roll del sogno americano: un povero ragazzo di campagna diventa una star grazie al duro lavoro e la sua abilità a suonare la chitarra.

Sebbene sia in parte autobiografica, è probabile che questa canzone sia stata ispirata da Johnnie Johnson che suonò il piano e compose numerose canzoni con Berry, ed è considerato il maggior contributore al sound unico di Berry.

In una versione inedita precedente, Chuck cantava “ragazzo di colore” invece di “ragazzo di campagna”, ma lo sostituì per paura che non venisse trasmesso alla radio. Rispetto al nome del ragazzo, Berry è nato in Goode Avenue a Saint Louis, Missouri.

Berry in seguito scrisse un sequel di questa canzone, chiamato Bye Bye Johnny. Il suo “concerto in B. Goode” è un’esplorazione strumentale del “Chuck Berry style” eseguita dal suo stesso maestro e inventore.

 

 


Guitar Lesson



Jailhouse Rock di Elvis Presley

Jailhouse Rock è una canzone scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, portata al successo da Elvis Presley nel 1957.

La sua apparizione fu contemporanea all’uscita del film omonimo, con Presley impegnato nel ruolo del protagonista.

Tuttora popolarissima e probabilmente la più famosa canzone interpretata dal re del rock, è stata inclusa al 67º posto della lista delle 500 migliori canzoni di ogni tempo compilata dalla rivista Rolling Stone.

Il brano fu pubblicato come singolo avente Treat Me Nice sul lato B. Il disco raggiunse la vetta della classifica in USA per sette settimane nel 1957 e Regno Unito per tre settimane nel 1958 e nel 2005 e la quarta posizione in Olanda nel 1974 vincendo due dischi di platino.


Elvis Presley – Jailhouse Rock (Music Video)


Guitar Lesson

 


Logo Scritture- 2_modificato-2

Sede e Contatti – Location and Contacts:

Antonio De Lisa

c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA

Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY)

(0)39- 097137457 / Cell. 3333878854

Site: www.adelisa.it

E-mail: lostorpheusmedia@gmail.com

This work may not be re-sold, distributed, copied or

transmitted in any other form without permission of the author.

© Copyright 2000-16 – Rights Reserved

Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.



Categorie:M07- Lezioni di musica rock, pop e jazz - Lessons of Rock, Pop and Jazz Music, Uncategorized

Tag:

2 replies

Trackbacks

  1. Lezioni di musica Rock, Pop e Jazz con il Lost Orpheus Ensemble – Antonio De Lisa – Scritture / Writings
  2. Lezioni di musica Rock, Pop e Jazz con il Lost Orpheus Ensemble – Sonus – Online Journal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: