Guerra e pace

1185645_525179130894600_1881408201_n

Guerra e pace


– Sul “Corriere” di domenica 8 settembre Ernesto Galli Della Loggia espone delle interessanti osservazioni sulla “guerra nella storia dell’occidente”. La sue considerazioni partono dall’appello del Papa contro l’intervento armato in Siria. “Appello” – sottolinea giustamente l’autore – che, si badi, non evoca affatto l’argomento che in questo caso specifico la guerra sarebbe ingiustificata (cioè ‘non giusta’), ma esprime semplicemente un reciso e totale no alla guerra”.
Da storico di professione, Galli Della Loggia sostiene che la guerra è ineliminabile dalla “storia dell’occidente”. Evidentemente lo storico non si pone il problema della “storia dell’umanità”, ma solo quella dell’occidente, presupponendo che questo problema non si ponga al di fuori dell’occidente; dando forse per scontato che in quest’ultimo orizzonte nessuno abbia voglia di smettere di fare guerre.


– Preso per buono l’argomento, possiamo costatare che nessuno storico potrebbe dire cose diverse; la questione, vista da questa prospettiva, è irrisolvibile. Ma il Papa parla da capo religioso e l’unica cosa che gli si può obiettare è che il cristianesimo sia stato storicamenmte ambivalente sul problema della guerra, giustificandola quando gli faceva comodo.

– Kant ne “La pace perpetua” aveva individuato la causa delle guerre nel problema delle frontiere. E’ dalle divisioni dell’umanità in territori separati che nasce il problema della conquista e della difesa, cioè della guerra. Nessuno pensa che sia possibile, come obiettivo di un’umanità liberata dalle sue paure, allargare lo spazio dell’inclusione all’intero genere umano, con specifico diritto internazionale? Qualche voce comincia a levarsi. Lo testimonia un articolo di Massimo Nava sul Corriere di oggi: “LOccidente ha perso una sorta di esclusiva sull’applicazione del diritto e della legalità internazionale, ha imparato a proprie spese la lezione dell’interventismo unilaterale e oggi vede scemare complicate coalizioni di ‘volenterosi’. Non resta che il dialogo con l’altra parte del mondo. la strada tutta in salita e tutta politica di un nuovo ordine internazionale. L’alternativa sono il vicolo cieco e la ripetizione dei massacri”. Sembra proprio che sia in questa prospettiva che bisogna lavorare per il futuro.
A.DeL.



Categorie:D70- [LABORATORIO DI FOTOGRAFIA E GRAFICA DIGITALE]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: