Tutto il materiale di questo sito è proprietà dell’autore dello stesso. Tutti i testi contenuti in questo sito sono elaborazioni originali dell’autore e sono dello stesso. Eventuali testi, articoli, citazioni provenienti da autori esterni riportano la fonte. Questo blog non… Read More ›
Month: Maggio 2013
Antonio De Lisa- La maschera di Narciso- Individualismo, narcisismo, dissipazione di sé
Antonio De Lisa- La maschera di Narciso- Individualismo, narcisismo, dissipazione di sé La discussione su “amore di sé” e “amor proprio” parte dalla distinzione che fa Jean-Jacques Rousseau in ambito etico fra questi due tipi di atteggiamento verso se stessi…. Read More ›
Antonio De Lisa- Marsilio Ficino e i suoni della melanconia. Poesia e musica nel Quattrocento
Come sono le voci di Saturno? “Tardas, graves, raucas, querulas”, ci spiega il filosofo del Quattrocento Marsilio Ficino (1433-1499) nel “De Vita Coelitus Comparanda”, il Terzo libro del “De Triplici Vitae”. Quelle di Marte sono “veloces, acutas, asperas, minaces”. Quelle… Read More ›
Antonio De Lisa- Internet e il brusio delle voci elettroniche
Antonio De Lisa- Internet e il brusio delle voci elettroniche Nel 2003 il World Wide Web ha festeggiato il suo decennale. Nel 2013 festeggia il suo ventennale. Vale la pena cominciare a fare una riflessione più generale, per quelli che… Read More ›
La simbologia della camelia, dalla Marguerite/Violetta di Dumas e Verdi a Coco Chanel
E’ singolare il fatto che le due opere che hanno reso celebre la camelia im letteratura e musica, La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio e La traviata di Piave/Verdi abbiano cambiato il nome della protagonista che ama le camelia in due nomi… Read More ›
Il palafreniere stregato (Poesie 1979-89)
Antonio De Lisa Il palafreniere stregato Poesie 1979-89 Prima Parte PENSARE AL BUIO INSOMNIA Solo gli oggetti sono nitidi e vividi ai riflessi di luci trasognate nella dolce tragedia di nottate abbandonate dal sonno. L’inizio è duro, quando sembra che… Read More ›
Poèmes en voix de tête
Antonio De Lisa Poèmes en voix de tête (Français) Fernando Aguiar, Poetical paintings Danse Le sax est rendu vivant par un rayon de soleil, ce qui perturbe la calme et le remplit de fureur, prêt comme un amant sur le… Read More ›
Antonio De Lisa- Donne e simboli nella comunicazione pubblicitaria
Il serpente rinascimentale di Piero di Cosimo e il mito della rinascita o dell’eterna giovinezza Ci sono immagini che più di altre riescono a definire nella comunicazione pubblicitaria la trasformazione dei ruoli sociali. Prendiamo il serpente, da sempre legato alla… Read More ›
Audiovisioni
Progetti audiovisivi Indice: Videopoemi – Videopoems – Videopoèmes Alle porte di Gerusalemme Il malumore del mare Videopoemi – Videopoems – Videopoèmes I Videopoemi si basano su testi della mie raccolte poetiche “Il Palafreniere stregato (Poesia 1979-89)”, “Ritmi urbani… Read More ›
Antonio De Lisa- Between Sound and Silence
Between Sound and Silence —
Antonio De Lisa- Vagues
Vagues Tu reconnais cette mauvaise humeur de la merau changement de fréquencedes vagues sur les écueils et sur la rive,cela est si particulier; cela ne veut pas toujours direlaquelle est sur le point de se mouvoir.Ce n’est parfois que le… Read More ›
Antonio De Lisa- Roi Lézard
Roi Lézard Roi Lézard C’est une main douce qui nous guide, dans un matin ensoleillé, à prendre cette place entre les falaises et la plage que je rêvais depuis mon arrivée. Beaucoup apprécié signe de bienvenue. Derrièrese déroule la fraîcheur… Read More ›
Antonio De Lisa- Between Sound and Silence (Selected Poems)
Antonio De Lisa- Between Sound and Silence (Selected Poems) I. from “THE BEWITCHED GROOM” Poems 1979-89 Suspension I enjoy the suspension of an hour without minutes in no-time of a parallel world. An apnea of thoughts where it is not cold… Read More ›
Indice: Saggi
Le raccolte di saggi pubblicate Inconscio e metafora Come tu mi vuoi. La merce come spettacolo La musica del secolo breve — https://adelisa.me/ This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of… Read More ›
Antonio De Lisa- Haiku Project
Antonio De Lisa- Haiku Project L’unica stella nel cielo della pioggia ride bagnata E’ delicata è una pioggia gentile quasi non piove Si avvolge beata nel mio pezzo di cielo bella e lontana Quando si gira la sua ombra… Read More ›
L’esperienza del Maratea Musica Festival
MARATEA MUSICA FESTIVAL La parte musicale della Scuola di musica e filosofia di Maratea- Summer School La nostra iniziativa ha avuto come emblema un Giano bi-fronte, che ci piace immaginare come l’emblema del tempo e della musica: una faccia è… Read More ›
Antonio De Lisa- Ritmi urbani- Poesie 1990-2010
Antonio De Lisa- “Ritmi urbani”- Poesie 1990-2010, Manni Editori, Lecce 2011 “Un’ampia partitura in sette movimenti preceduta da un preludio racchiude una raccolta poetica che si legge come un itinerario della mente e del cuore. Lo spartito è vasto e… Read More ›
Antonio De Lisa- Continuo, Rhythmelos e variazioni per pianoforte
1) Continuo, Rhythmelos e variazioni (1 parte) per pianoforte, 1994 1 bis) Continuo, Rhythmelos e variazioni (2 parte) per pianoforte, 1994 — https://adelisa.wordpress.com/ This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of… Read More ›
Antonio De Lisa- Il sorriso della steppa. Viaggio a Samarcanda e dintorni
Antonio De Lisa- Il sorriso della steppa. Viaggio a Samarcanda e dintorni Tashkent A Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, è quasi mezzanotte. Temperatura 16 gradi. Ottima, né caldo né freddo. La vera avventura comincia domani, ai margini della steppa, a nord, a… Read More ›
Minimalismo e Rock microtonale
Minimalismo e Rock microtonale Dal minimalismo al noise L’intonazione è il problema fondamentale di ogni sistema sonoro. Si parla di intonazione anche in riferimento alle singole note delle scale musicali. All’interno del temperamento equabile tutte le 12 note dell’ottava sono… Read More ›