I rapporti dei poeti con la musica
Montale, Caproni, Sanguineti (e altri)
—
Eugenio Montale, baritono virtuoso, ma mancato
Il grande poeta ligure, Premio Nobel per la Letteratura, racconta i suoi trascorsi da cantante lirico, prima di imboccare la strada della poesia.
—
Giorgio Caproni: “E’ caduta la musica, è rimasto il paroliere”
Tratto da “Le Voci della Scrittura”, lungometraggio ideato da Giorgio Weiss per RAITRE sui poeti italiani contemporanei.
—
Edoardo Sanguineti
—
Andrea Zanzotto, Poesia e canzone
Sul “dolce crepuscolarismo” dei testi di Paolo Conte: c’è poesia nelle canzoni, ma è vecchia, dice Zanzotto; quella che c’è nei testi dei poeti è filosofica… bel dilemma
Categorie:O03- Schede di Poesia contemporanea - Contemporary Poetry
Rispondi